AIUTARCI AD AIUTARE anche attraverso il tuo 5 x 1000
Cosa è il 5×1000
Il 5×1000 è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che invece di essere donata allo stato italiano può essere destinata alle associazioni di volontariato, ma anche agli enti della ricerca scientifica o del terzo settore che svolgono attività socialmente utili.
Sui modelli della dichiarazione dei redditi è sufficiente firmare in uno dei cinque riquadri e decidere a chi destinare la quota 5 x 1000.
DONA anche tu il tuo 5×1000, grazie al tuo contributo, la Fondazione Rho potrà continuare nel suo impegno pluridecennale, attraverso dei progetti che rispecchiano l’ordinamento statutario, ed approvati dal CDA.
“Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. Firma e inserisci il codice fiscale della Fondazione Rho Luigi Vittorio 123456789X nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc”.
LEGGI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
Donare 5×1000 non mi costa nulla, vero?
Vero! Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.
Dono già l’8×1000: posso scegliere di donare anche il 5×1000?
Si, perché si tratta di due azioni ben distinte e non alternative tra loro.
Posso dedurre il 5×1000 dalle imposte?
No. Il 5×1000 non ha natura di donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benevole (T.U.I.R.).
Cosa fate esattamente con il mio 5×1000?
Finora abbiamo fatto questo:
· sostegno di persone fragili
· aiuti a famiglie bisognose
· donazioni
· laboratori artistici dei nostri ragazzi disabili
· acquisto di medicinali per emergenze nazionali e non
· acquisto di DPI Covid-19
· acquisto di automezzi per finalità di volontariato
· acquisto di autoambulanze e mezzi per CRI
Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
Il termine per la consegna del 730 è:
· 30/09/2022
Il termine per la consegna del modello Redditi è:
· 30/06/2022 (se presentato agli uffici postali)
· 30/11/2022 (se consegnato per via telematica)
Per i motivi elencati ti chiediamo
AIUTARCI AD AIUTARE
anche attraverso il tuo 5 x 1000
Il Presidente
Luigi Passalacqua